Il blog della Fondazione Somaschi

Notizie / 8 Febbraio 2025

8.02.25 La festa di San Girolamo Emiliani

Leggi di più
Notizie / 31 Gennaio 2025

8/02/2025: La mostra Derive e Approdi a Milano

Leggi di più
Notizie / 31 Gennaio 2025

ARTEMISIA a Regione Lombardia: Linee guida per Reti Antiviolenza Accessibili

Leggi di più
Notizie / 29 Gennaio 2025

Sport di tutti e per tutti: Dona ora!

Leggi di più
Notizie / 27 Gennaio 2025

Online il primo video sulla Giustizia Riparativa!

Leggi di più
Notizie / 20 Gennaio 2025

Giustizia Riparativa e Messa alla Prova raccontate dai più giovani

Leggi di più
Notizie / 3 Gennaio 2025

Nuovo Bando Servizio Civile!

Leggi di più
Notizie / 3 Gennaio 2025

Inaugurazione Centro Milano Donna

Leggi di più
Notizie / 25 Novembre 2024

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Leggi di più
Notizie / 18 Novembre 2024

Piano Freddo Como

Leggi di più

I più letti

Notizie / 1 Febbraio 2016
Don Chisciotte contro i pregiudizi
Leggi di più
Comunicati stampa / 20 Novembre 2020
San Mauro Torinese: Una Casa per Tutti
Leggi di più
Notizie / 13 Gennaio 2022
Emergenza Freddo: Como ha bisogno del tuo aiuto!
Leggi di più
Notizie / 30 Settembre 2020
Progetto condiviso: insieme contro la solitudine
Leggi di più
Notizie

18 ottobre 2025 – Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani

Il 18 ottobre è la giornata scelta per la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani. Quest’anno, si celebrano anche i 25 anni del Sistema Antitratta in Italia. Dal 2000, l’Italia ha costruito un modello efficace per contrastare le reti criminali e tutelare le vittime, grazie al lavoro congiunto di istituzioni e realtà del Terzo Settore. Negli ultimi 10 anni sono state identificate oltre 22.500 vittime, più di 8.000 delle quali hanno intrapreso un percorso di protezione e integrazione. Il fenomeno della tratta continua a cambiare ed evolvere, rendendo sempre più difficile l’emersione delle situazioni di sfruttamento. Per questo, resta fondamentale l’impegno di tutti – istituzioni, operatori e cittadini – nel riconoscere, segnalare e contrastare ogni forma di sfruttamento. Per tenere alta l’attenzione su questi fenomeni e per far conoscere l’impegno dell’Italia nella lotta alla tratta e al grave sfruttamento, la rete nazionale dei Progetti Antitratta e il Numero Verde Nazionale Antitratta si impegnano nell’organizzare eventi di sensibilizzazione aventi come filo conduttore l’hashtag #liberailtuosogno. Il nostro lavoro continua giorno dopo giorno: svolgiamo attività di contrasto ed emersione, rivolgendoci a diversi territori, tra cui Lecco, Lodi, Milano. L’équipe di Bassasoglia lavora ininterrottamente per contrastare il fenomeno della tratta di esseri umani e dello sfruttamento sessuale e lavorativo. A Lecco, Lodi e Milano, sui Palazzi Comunali, in occasione della giornata del 18 ottobre, è stato esposto lo striscione “Lecco non tratta”, “Lodi non tratta”, “Milano non tratta”. ➡️ Numero Verde Nazionale Antitratta: 800 290 290 Per maggiori informazioni, clicca qui!

Leggi la storia

    Fondazione Somaschi Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Fondazione Somaschi.