
“Più FORTE”: ci sono ancora posti per il percorso formativo dedicato alla grave marginalità
Leggi di più
A Scuola Uguali: continua anche ad agosto la raccolta di materiale scolastico per bambini e ragazzi
Leggi di più
Sabato 6 settembre al Policlinico di Milano padre Ambrogio, 83 anni – prete di strada, membro dell’Ordine dei Padri Somaschi, profeta di frontiera, è tornato al Padre.Mezzo secolo in prima linea affianco agli ultimi: ragazzi con problemi di dipendenza, malati in Aids, donne vittime di tratta o maltrattamento, rom, migranti, senza fissa dimoraLo abbiamo salutato così:“Addio Ambrogio Frontiera Silenziosa Le tue opere hanno dischiuso orizzonti di accoglienza, più di quantole tue labbra abbiano dischiuso parole Tu, alla Periferia del mondo, della società, delle istituzioni Al Centro degli ultimi unica tua ossessione TuDistinto Anche quando eri vestito da operaio. Cioè sempre Stamane mi ha raggiunto la notizia del tuo ultimo traguardo mentre imbracciavo un decespugliatore più sudato di me.Così ti ho immaginato in Paradiso ancora a lavorare e a sistemare cartoni per fare spazio alle tue più di duemila ragazze vittime di tratta o di maltrattamento accolte solo nell’ ultima parte della ultima parte della tua vita. Ciao Ambrogiopadre somascofiero di esserlo Buona strada.È sui suoi marciapiedi che ti ho incontrato la prima volta.” Per chi volesse porgere un ultimo saluto è stata allestita la camera ardente presso L’Istituto Usuelli in piazza XXV aprile 2 a Milano. I funerali si terranno giovedì 11 settembre alle ore 11.00 presso il Santuario di Somasca.