Milano, XX aprile 2025 – Le associazioni che hanno promosso il progetto “Artemisia” organizzano per martedì 20 maggio 2025 il convegno “Nessuna esclusa” presso la Sala Alessi di Palazzo Marino. L’incontro sarà occasione per presentare i risultati di tre anni di lavoro di formazione e sensibilizzazione per far emergere la violenza di genere ai danni delle donne e delle ragazze con disabilità e favorire la presa in carico.
“Artemisia” (Attraverso reti territoriali emersione di situazioni di violenza) è un progetto promosso da Fondazione Somaschi Onlus, Fondazione ASPHI Onlus, LEDHA – Lega per i diritti delle persone con disabilità, Ceas – Centro ambrosiano di solidarietà e Fondazione Centro per la famiglia Card. Carlo Maria Martini.
La collaborazione tra le associazioni si è concretizzata in un percorso formativo che ha coinvolto sia le operatrici dei centri antiviolenza, sia quanti operano nell’ambito della disabilità. Questo lavoro in rete ha permesso di ottenere in soli tre anni risultati importanti -che verranno presentati durante il convegno- a partire dall’approccio all’accoglienza delle donne con disabilità che si sono rivolte ai centri antiviolenza per chiedere aiuto.
La mattinata di martedì 20 maggio si aprirà con i saluti del ministro della Disabilità, Alessandra Locatelli, dell’assessore al Welfare del Comune di Milano, Lamberto Bertolè, del direttore di Fondazione di Comunità, Filippo Petrolati. A seguire gli interventi delle realtà coinvolte nel progetto che illustreranno le azioni messe in campo e le prospettive future di Artemisia.
A concludere la giornata una tavola rotonda con Giuseppe Arconzo, delegato del sindaco per le politiche sull’accessibilità del Comune di Milano; Elena Lucchini, assessora alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità di Regione Lombardia; Miriam Pasqui, della Direzione Welfare e salute, area diritti e inclusione del Comune di Milano; Mirco Fagioli, SC rete sociosanitaria e sociale di ATS Milano Città Metropolitana; Manuela Zaltieri, presidente dell’Ordine degli assistenti sociali
L’evento sarà sottotitolato e tradotto in LIS, e sono stati richiesti i crediti formativi per assistenti sociali (CROAS) e per l’Ordine degli Avvocati.
Iscrizione obbligatoria su: www.ledha.it/iscrizioni
Per informazioni: artemisiafcm@gmail.com
