Il blog della Fondazione Somaschi

Notizie / 30 Aprile 2020

“Lavati Le Mani Ma Non Lavartene Le Mani” aiutaci in quest’emergenza!

Leggi di più
Notizie / 30 Aprile 2020

#iorestoacasa: Come? Un’occasione per ripensarsi

Leggi di più
Notizie / 30 Aprile 2020

I centri antiviolenza di Fondazione Somaschi ci sono, nonostante l’emergenza Covid-19!

Leggi di più
Notizie / 30 Aprile 2020

Il servizio di domiciliarità di Fondazione Somaschi in prima linea per aiutare i più bisognosi

Leggi di più
Notizie / 30 Aprile 2020

Corona Virus: Fondazione Somaschi riapre il servizio Drop-In a Milano

Leggi di più
Dicono di noi / 28 Aprile 2020

Vanity Fair – Covid-19, il clandestino: «Lavorando senza contratto ora non so più come fare»

Leggi di più
Dicono di noi / 28 Marzo 2020

Tv2000 – Servizio Drop In “Emergenza Covid-19”

Leggi di più
Notizie / 27 Febbraio 2020

Civil Week – Evento Rinviato

Leggi di più
Notizie / 27 Gennaio 2020

Progetto P.A.R.I.

Leggi di più
Notizie / 27 Gennaio 2020

La sorgente: passato, presente, futuro

Leggi di più

I più letti

Notizie / 1 Febbraio 2016
Don Chisciotte contro i pregiudizi
Leggi di più
Comunicati stampa / 20 Novembre 2020
San Mauro Torinese: Una Casa per Tutti
Leggi di più
Notizie / 13 Gennaio 2022
Emergenza Freddo: Como ha bisogno del tuo aiuto!
Leggi di più
Notizie / 30 Settembre 2020
Progetto condiviso: insieme contro la solitudine
Leggi di più
Notizie

Milano avvia un nuovo progetto per prevenire l’overdose

Il Comune di Milano, insieme a Fondazione Somaschi Onlus, Comunità Nuova Onlus, Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione e Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano, ha avviato un importante progetto con l’obiettivo di prevenire le overdose e ridurre i rischi sanitari e sociali legati all’uso di sostanze. Nel 2019, circa 600 000 morti in tutto il mondo sono state attribuite al consumo di droga, con quasi l’80% correlate agli oppioidi – Dati OMS. Come molte grandi città, Milano agisce per affrontare questa sfida di salute pubblica, proteggendo popolazioni vulnerabili. Azioni concrete sul territorioIl progetto prevede interventi mirati alla riduzione del danno, in particolare a supporto delle persone senza dimora che fanno uso di sostanze, attraverso le attività delle unità mobili e i centri Drop In attivi sul territorio, la distribuzione di kit sterili per il consumo sicuro, la distribuzione di test gratuiti per HIV ed epatite, attività di informazione, prevenzione e supporto. L’obiettivo del progetto è intercettare e coinvolgere le persone che fanno uso di sostanze, soprattutto gli oppioidi, promuovendo strumenti di sensibilizzazione sull’overdose. Si includerà la distribuzione di naloxone, un farmaco salvavita facile da usare che contrasta rapidamente il sovradosaggio da oppioidi e ripristina la respirazione in due o tre minuti. In Italia, il naloxone è disponibile come farmaco da banco nelle farmacie dal 1996. Particolare attenzione è riservata anche al coinvolgimento della cittadinanza, per far conoscere l’iniziativa e spiegare le azioni messe in campo. Gli operatori dei Drop In e delle Unità mobili distribuiranno materiale informativo alle persone che fanno uso di sostanze con l’obiettivo di spiegare: 📌 Che cos’è l’overdose e come riconoscerne i sintomi📌 Come utilizzare il Naloxone e dove si può ottenere 📌 Come acceddere ai servizi di assistenza, compreso il trattamento. Per saperne di piú contattare: dropin@fondazionesomaschi.it Il progetto è sostenuto dalla Partnership for Healthy Cities, una rete globale da oltre 70 città impegnate a salvare vite prevenendo malattie non trasmissibili e infortuni. Sostenuta da Bloomberg Philanthropies in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità e l’organizzazione Vital strategies, l’iniziativa consente alle città di tutto il mondo di fornire una politica ad alto impatto e interventi programmatici per ridurre le malattie non trasmissibili e gli infortuni nelle loro comunità.

Leggi la storia

    Fondazione Somaschi Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Fondazione Somaschi.