Il blog della Fondazione Somaschi

Notizie / 30 Aprile 2020

#iorestoacasa: Come? Un’occasione per ripensarsi

Leggi di più
Notizie / 30 Aprile 2020

I centri antiviolenza di Fondazione Somaschi ci sono, nonostante l’emergenza Covid-19!

Leggi di più
Notizie / 30 Aprile 2020

Il servizio di domiciliarità di Fondazione Somaschi in prima linea per aiutare i più bisognosi

Leggi di più
Notizie / 30 Aprile 2020

Corona Virus: Fondazione Somaschi riapre il servizio Drop-In a Milano

Leggi di più
Dicono di noi / 28 Aprile 2020

Vanity Fair – Covid-19, il clandestino: «Lavorando senza contratto ora non so più come fare»

Leggi di più
Dicono di noi / 28 Marzo 2020

Tv2000 – Servizio Drop In “Emergenza Covid-19”

Leggi di più
Notizie / 27 Febbraio 2020

Civil Week – Evento Rinviato

Leggi di più
Notizie / 27 Gennaio 2020

Progetto P.A.R.I.

Leggi di più
Notizie / 27 Gennaio 2020

La sorgente: passato, presente, futuro

Leggi di più
Notizie / 22 Novembre 2019

“Non più violenti”

Leggi di più

I più letti

Notizie / 1 Febbraio 2016
Don Chisciotte contro i pregiudizi
Leggi di più
Comunicati stampa / 20 Novembre 2020
San Mauro Torinese: Una Casa per Tutti
Leggi di più
Notizie / 13 Gennaio 2022
Emergenza Freddo: Como ha bisogno del tuo aiuto!
Leggi di più
Notizie / 30 Settembre 2020
Progetto condiviso: insieme contro la solitudine
Leggi di più
Notizie

Festa dei 10 anni a Parzano!

Lo scorso 25 ottobre abbiamo festeggiato i primi 10 bellissimi anni di apertura del nostro centro di accoglienza per richiedenti asilo “Villa 4 Camini”. È stata innanzitutto un’occasione davvero speciale per celebrare insieme un pezzo di storia del nostro servizio e per scambiare racconti e ricordi di vita. La nostra Villa ha ospitato, nel tempo, molti uomini e nuclei familiari e ha conosciuto una moltitudine immensa e preziosissima di cuori, provenienti da ogni parte del mondo. Tanti sono stati i presenti e ciò che più ci ha commossi è stato che ognuno di loro ha portato con sé un enorme sorriso e una grande voglia di riabbracciarsi: ospiti ed ex ospiti, operatori attuali e passati, volontari, amici, parenti e vicini di casa e di mission. È stato un momento di preziosa condivisione che ha racchiuso lo spirito con cui questa “Casa” è stata gestita negli anni: un porto sicuro per chi lascia la propria terra e affronta un viaggio lungo, difficile e doloroso, un ambiente familiare e caro, un piccolo sistema super indaffarato guidato da persone desiderose di donare ed accogliere, senza pregiudizi e senza frontiere, curiose e ispirate dalla diversità. Giochi africani, cibi e bevande dal mondo, laboratori di pittura con henné, treccine africane, balli, danze e un concerto con tamburi giapponesi hanno allietato il pomeriggio di tutti. Resterà per sempre un ricordo speciale nei nostri cuori e ringraziamo tutti dal profondo per esserci stati e per averci accompagnati.

Leggi la storia

    Fondazione Somaschi Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Fondazione Somaschi.