Il blog della Fondazione Somaschi

Dicono di noi / 28 Aprile 2020

Vanity Fair – Covid-19, il clandestino: «Lavorando senza contratto ora non so più come fare»

Leggi di più
Dicono di noi / 28 Marzo 2020

Tv2000 – Servizio Drop In “Emergenza Covid-19”

Leggi di più
Notizie / 27 Febbraio 2020

Civil Week – Evento Rinviato

Leggi di più
Notizie / 27 Gennaio 2020

Progetto P.A.R.I.

Leggi di più
Notizie / 27 Gennaio 2020

La sorgente: passato, presente, futuro

Leggi di più
Notizie / 22 Novembre 2019

“Non più violenti”

Leggi di più
Notizie / 13 Novembre 2019

20 Novembre | In farmacia per i bambini

Leggi di più
Notizie / 23 Settembre 2019

Festa di fine estate a Cascina Mazzucchelli

Leggi di più
Notizie / 22 Settembre 2019

Open Day della Comunità per minori l’Annunciata di Como

Leggi di più
Notizie / 21 Settembre 2019

Bibliohub

Leggi di più

I più letti

Notizie / 1 Febbraio 2016
Don Chisciotte contro i pregiudizi
Leggi di più
Comunicati stampa / 20 Novembre 2020
San Mauro Torinese: Una Casa per Tutti
Leggi di più
Notizie / 13 Gennaio 2022
Emergenza Freddo: Como ha bisogno del tuo aiuto!
Leggi di più
Notizie / 30 Settembre 2020
Progetto condiviso: insieme contro la solitudine
Leggi di più
Notizie

9.05.25 Biblioteca umana a Gorgonzola

Anche quest’anno si rinnova la nostra partecipazione all’evento della Civil Wek organizzato insieme al Comune e alle associazioni di Gorgonzola -su questo territorio, il nostro impegno è riflesso in attività di accoglienza a Casa Kaire, housing sociale e progetto SAI. “Quest’anno l’iniziativa intende richiamare l’attenzione sui valori fondanti dell’Unione Europea, concepita come comunità di valori condivisi quali: la democrazia, l’inclusione e la solidarietà. Oggi, essere cittadini europei significa partecipare attivamente a un progetto comune di crescita e sviluppo che si fonda su questi principi, promuovendo la coesione sociale e il progresso collettivo, concetti che vanno oltre i confini geografici. “L’Europa siamo noi” non è solo un tema, ma una chiamata a costruire un futuro comune. Siamo tutti invitati a riflettere e ad impegnarci, qui ed ora, su un progetto collettivo che possa contribuire a creare un’Europa più forte, più equa e sostenibile per le generazioni presenti e future.” Sabato 10 maggio, il programma prevede diverse attività. Dalle ore 10.30, presso la Biblioteca Civica di via Montenero 30, si terrà un laboratorio davvero speciale, dove si potranno ascoltare racconti di tante persone, ospiti dei progetti. Una biblioteca umana, dove ascoltare e accogliere la storia altrui. “Si vuole richiamare, inoltre, il valore della pace. A tale riguardo in mattinata vi sarà uno spazio per la condivisione di pensieri di pace, con la preparazione di origami delle gru della pace. Sarà realizzata un’installazione da lasciare esposta.” Programma in locandina, vi aspettiamo!

Leggi la storia

    Fondazione Somaschi Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Fondazione Somaschi.