Il blog della Fondazione Somaschi

Comunicati stampa / 10 Dicembre 2020

Fuori Fuoco: un corto sulla gioventù ai margini

Leggi di più
Comunicati stampa / 10 Dicembre 2020

Minori in difficoltà, Fondazione Somaschi Onlus: “A Natale chi può regali ai nostri bambini la gioia di un dono desiderato

Leggi di più
Dicono di noi / 9 Dicembre 2020

La Provincia – Noi, gli adolescenti ‘Fuori Fuoco’

Leggi di più
Dicono di noi / 3 Dicembre 2020

Corriere della Sera – I bambini in comunità scrivono a Babbo Natale: volete essere voi a esaudire i loro desideri?

Leggi di più
Dicono di noi / 3 Dicembre 2020

La repubblica – Coronavirus a Milano, plexiglass e turni a tavola per il Natale degli ultimi

Leggi di più
Comunicati stampa / 25 Novembre 2020

Fondazione Somaschi Onlus: “Dopo il calo di marzo, forte ripresa delle richieste di aiuto”

Leggi di più
Progetti / 23 Novembre 2020

Progetto ‘LAVORATTIVAMENTE’: azioni di rete e sistema a livello

Leggi di più
Comunicati stampa / 20 Novembre 2020

Hara: da gennaio accolte “solo” 127 donne, la pandemia rende più difficile chiedere aiuto

Leggi di più
Comunicati stampa / 20 Novembre 2020

Donne vittime di violenza, nuovo sportello di aiuto a Peschiera Borromeo

Leggi di più
Comunicati stampa / 20 Novembre 2020

San Mauro Torinese: Una Casa per Tutti

Leggi di più

I più letti

Notizie / 1 Febbraio 2016
Don Chisciotte contro i pregiudizi
Leggi di più
Comunicati stampa / 20 Novembre 2020
San Mauro Torinese: Una Casa per Tutti
Leggi di più
Notizie / 13 Gennaio 2022
Emergenza Freddo: Como ha bisogno del tuo aiuto!
Leggi di più
Notizie / 30 Settembre 2020
Progetto condiviso: insieme contro la solitudine
Leggi di più
Notizie

Progetto Orizzonti: costruire percorsi di cittadinanza e inclusione

Il progetto Orizzonti si rivolte a ragazzi minorenni stranieri non accompagnati e a neomaggiorenni con un background migratorio sul territorio di Como.Le attività necessarie per accompagnare questi ragazzi verso inclusione e atuonomia prevendono l’accompagnamento individuale attraverso orientamento, mediazione linguistica culturale, supporto psicologico. Di fondamentale importanza è anche l’accompagnamento educativo in percorsi di autonomia abitativa e l’inserimento in percorsi di formazione e lavorativi. “Il valore di questi progetti sta nella costruzione di veri e propri percorsi di cittadinanza attiva, che da un lato favoriscono l’inclusione sociale e il benessere personale dei partecipanti, dall’altra stimolano la coesione e l’accoglienza della comunità in senso ampio.” Racconta Francesca Cabiddu, coordinatrice per Fondazione Somaschi per il progetto Orizzonti. E ancora: “Progetti di questo tipo sono laboratori rigeneranti di innovazione sociale dove tutti i protagonisti si impegnano e possono sperimentarsi in un dialogo fatto di scoperte e opportunità.” Vi aspettiamo al teatro Breccia di Como per lo spettacolo teatrale “Siamo uccelli chevolano lontano” seguito da una serata di confronto dove parteciperanno diversi studiosi e personaggi importanti del nostro territorio che collaborano con noi per la realizzazione dei progetti dedicati ai giovani migranti, tra cui Stefano Pasta (ricercatore presso il Centro di Ricerca delle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica di Milano); Don Giusto Della Valle (Parroco di Rebbio ed anche promotore di numerosi progetti e servizi dedicati a famiglie, msna e giovani migranti), Tiziana Colasanti (Coordinatrice del Tavolo regionale msna e tutrice msna), Maria Grazia Foriglio (direttrice del Centro Msna della Cooperativa Sociale Intesa Sociale); modera il giornalista del Il Settimanale, Michele Luppi.

Leggi la storia

    Fondazione Somaschi Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui progetti e sulle iniziative di Fondazione Somaschi.